-
Aiuto!!! Sono dislessico!
La Dislessia è il Disturbo Specifico dell’Apprendimento legato alle difficoltà di lettura. Quali sono i segnali di dislessia? Lettura lenta e stentata Continui errori di lettura Inserimento di parole che non hanno…
Aprile 14, 2022 -
Cosa faccio se mio figlio ha un DSA?
Arrivare ad una diagnosi è molto importante e dovrebbe essere un nuovo inizio verso un percorso scolastico più sereno, ma non sempre le cose sono così automatiche. La relazione a volte è…
Gennaio 26, 2022 -
L’audiolibro: uno strumento efficace per apprendere
Cos’è l’audiolibro? L’audiolibro, anche chiamato “Libro parlato” è un libro da ascoltare grazie alle tecnologie digitali: si tratta di una registrazione audio di un libro, letto da una persona, spesso uno speaker…
Luglio 20, 2020 -
Test di ammissione all’università 2020
Scarica il Vademecum per la preparazione dei Test di Ammissione all’Università
Luglio 8, 2020 -
Orientamento interattivo all’Università di Torino
Orient@mente e Start@unito: le piattaforme dell’Università di Torino per l’orientamento universitario e la preparazione ai test di ammissione In un momento in cui sembra esserci grandissima incertezza sul futuro di tutte le…
Luglio 7, 2020 -
DAD: intervista a una mamma con figli alla scuola secondaria.
Buongiorno, lei ha dei figli in età scolare, che classe frequentano? Ho due figlie che hanno appena finito la seconda media e la prima superiore. Lei e suo marito avete lavorato durante…
Giugno 22, 2020 -
DAD: intervista a Giulia, studentessa di prima liceo
Ciao Giulia, tu sei una studentessa, che classe frequenti? Frequento la prima superiore al Liceo Artistico Primo a Torino. Ci puoi raccontare in breve come si è organizzata la tua scuola per…
Giugno 20, 2020 -
DAD: intervista ad Azzurra, mamma di una bambina di prima elementare
Buongiorno Azzurra, lei è mamma di una bambina in età scolare, che classe frequenta? Buongiorno. Mia figlia ha frequentato il primo anno della scuola primaria. Lei e suo marito avete lavorato durante…
Giugno 12, 2020 -
DAD: Intervista a un’insegnante della scuola secondaria
Buongiorno Maria Elena, lei è un insegnante, di quale ciclo scolastico si occupa? Buongiorno. Durante quest’anno “particolare” mi sono occupata della secondaria di I grado. Ci può raccontare in breve come si…
Giugno 11, 2020 -
Mappe concettuali….ma come si fanno?!?
Le mappe concettuali sono uno strumento importante nell’organizzazione dello studio. Nelle varie declinazioni in cui possono essere interpretate hanno usi differenti: facilitare la memorizzazione riassumere grandi moli di dati agevolare il collegamento…
Aprile 21, 2020