DAD: intervista ad Azzurra, mamma di una bambina di prima elementare
Buongiorno Azzurra, lei è mamma di una bambina in età scolare, che classe frequenta?
Buongiorno. Mia figlia ha frequentato il primo anno della scuola primaria.
Lei e suo marito avete lavorato durante il lockdown?
Si, sia io che mio marito abbiamo lavorato, sia da casa (riunioni e operazioni on line) che in presenza, alternandoci: quando uno lavorava in modalità smart l’altro andava in ufficio, chi restava a casa era solo con due bambini.
Quali sono stati secondo lei gli aspetti più difficili da gestire per sua figlia alle prese con la DAD?
Principalmente il fatto che i compiti richiedessero un aiuto costante da parte dei genitori e non fossero fattibili quindi in autonomia dal bambino: c’erano video da vedere, materiali da stampare… mia figlia ha appena compiuto 7 anni, non poteva farlo da sola; inoltre la maggior parte di essi verteva su argomenti nuovi che non capiva senza un mio aiuto. Perciò dovevamo trovare tempo e modo di essere accanto a mia figlia, sia durante le lezioni che per svolgere quanto assegnato, lavorando entrambi non è stato semplice.
Che richiesta si sentirebbe di fare ai docenti e al ministero in previsione del prossimo anno?
La scuola vera deve ripartire, su turni, con distanziamento…non importa come ma deve ripartire!