DAD: intervista a Giulia, studentessa di prima liceo Giugno 20, 2020 Didattica, Interviste Ciao Giulia, tu sei una studentessa, che classe frequenti? Frequento la prima superiore al Liceo Artistico Primo a Torino. Ci puoi raccontare in breve come si è organizzata la tua scuola per erogare la DAD? Fortunatamente la mia scuola ha impiegato poco tempo per organizzarsi per la DAD, in primo luogo è stata aperta una piattaforma nella quale studenti e docenti potevano scambiarsi materiali di ogni tipo; alcune settimane dopo sono puoi iniziate le video conferenze/lezioni con l’applicazione Zoom. Quali sono stati gli aspetti più difficili da gestire per te in relazione alla DAD? Le difficoltà più grandi che ho riscontrato sono state seguire alcune lezioni e consegnare determinati elaborati senza utilizzare materiali giusti, essendo la mia una scuola in cui la manualità è molto importante. Che richiesta ti sentiresti di fare alla scuola in previsione dell’organizzazione del prossimo anno? Quello che consiglio alla scuola è di organizzare delle lezioni all’aperto, per ricreare il rapporto docente/studente che c’era prima del virus. Commuta il pannello: Parameters and Options Condividi: Articoli più recenti DAD: intervista a una mamma con figli alla scuola secondaria. Articoli più vecchi DAD: intervista ad Azzurra, mamma di una bambina di prima elementare