-
Aiuto!!! Sono dislessico!
La Dislessia è il Disturbo Specifico dell’Apprendimento legato alle difficoltà di lettura. Quali sono i segnali di dislessia? Lettura lenta e stentata Continui errori di lettura Inserimento di parole che non hanno…
Aprile 14, 2022 -
Compiti delle vacanze, aiuto!!!
La scuola è finita, ci si può rilassare? Quasi! Arrivano i compiti delle vacanze!!! A volte sono tanti, troppi! I bambini e ragazzi sono stanchi e non hanno voglia, vedono solo le…
Giugno 14, 2022 -
Cos’è un DSA?
Un DSA è un Disturbo Specifico dell’Apprendimento, ovvero un diverso modo di apprendere le abilità di lettura, scrittura e matematica. I bambini che hanno un DSA sono bambini che faticano a leggere…
Marzo 7, 2022 -
Cosa faccio se mio figlio ha un DSA?
Arrivare ad una diagnosi è molto importante e dovrebbe essere un nuovo inizio verso un percorso scolastico più sereno, ma non sempre le cose sono così automatiche. La relazione a volte è…
Gennaio 26, 2022 -
Che disastro questa scuola!
Siamo ormai vicini alle vacanze di Natale, se la scuola per il tuo bambino continua ad essere un problema forse è venuto il momento di approfondire la questione. Potrebbe esserci qualcosa sotto?…
Dicembre 20, 2021 -
Valutazione e trattamento neuropsicomotorio
L’intervento neuropsicomotorio è rivolto a bambini e adolescenti di età 0-18 che presentano rischi, ritardi e disordini del processo evolutivo o malattie precocemente identificate che causano disfunzioni e disabilità. Esso può essere…
Gennaio 16, 2021 -
La valutazione Optometrica
La funzione visiva non consiste soltanto nel vedere “bene” o “nitido” (i classici 10/10, con o senza occhiali), ma piuttosto nel trarre significato da quello che si vede, che dipende da un…
Gennaio 9, 2021 -
Cellulari e videogames fanno male? La dipendenza dagli schermi, un tema attuale.
Stare davanti alla televisione, al computer o tablet, fa male a bambini e ragazzi? Questa domanda è sempre più frequente, soprattutto in un momento in cui le attività sportive sono sospese e…
Dicembre 16, 2020 -
La valutazione cognitiva
La valutazione cognitiva si effettua mediante test neuropsicologici e consente di approfondire tutti gli aspetti cognitivi che costituiscono il funzionamento generale dell’individuo; questi ultimi hanno un impatto sul rendimento scolastico ma anche…
Ottobre 6, 2020 -
L’audiolibro: uno strumento efficace per apprendere
Cos’è l’audiolibro? L’audiolibro, anche chiamato “Libro parlato” è un libro da ascoltare grazie alle tecnologie digitali: si tratta di una registrazione audio di un libro, letto da una persona, spesso uno speaker…
Luglio 20, 2020