Chi è e cosa fa il Tutor dell’Apprendimento?
E’ una persona formata, che guida bambini e ragazzi nel percorso che conduce all’autonomia nello studio.
E’ competente non solo nella creazione di mappe e schemi, ma anche nell’uso degli strumenti compensativi più diversi e specifici per le richieste scolastiche e individuali, per la gestione del tempo e la pianificazione del lavoro; negli anni, si è anche formato sugli aspetti emotivi in riferimento ad eventi o situazioni in cui si vive la difficoltà (per esempio quando si parla di studio e performance scolastica spesso si nomina l’ansia prestazionale, la paura di non sapere la lezione, il deludere i genitori, ecc.).
Il Tutor conosce anche le difficoltà tipiche dell’età evolutiva, come i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, l’ADHD, il Ritardo Mentale, il Quoziente Intellettivo Borderline con i vari correlati emotivi e cognitivi. Prima di iniziare il proprio lavoro deve quindi conoscere la persona e saper leggere una possibile relazione riguardante gli apprendimenti e/o i test per il quoziente intellettivo.
Il suo lavoro non avviene solo in studio ma egli svolge un compito a tutto tondo non solo con il bambino o ragazzo, ma con il la famiglia, la scuola e tutte le figure che hanno in carico la situazione.
NON IMPARTISCE SEMPLICI RIPETIZIONI MA:
- Insegna un corretto uso degli strumenti compensativi (digitali o carta&matita)
- Aiuta i ragazzi a trovare il proprio metodo di studio
- Valorizza i punti di forza e le risorse della persona
- Promuove il pensiero analitico-critico
- Struttura una pianificazione settimanale dei compiti insieme ai ragazzi
- Utilizza le proprie competenze in modo personalizzato, con l’obiettivo di potenziare le abilità cognitive (memoria, attenzione, abilità visuo-spaziali, ecc.),
- Suggerisce e propone strategie (ad esempio per aggirare difficoltà come lentezza, decodifica del testo, distrazione….)
- E’ creativo e utilizza l’immaginazione
- Rinforza l’autostima ed il senso di auto-efficacia nei bambini/ragazzi;
- Collabora con la scuola e la famiglia per la stesura di PDP, PEI ecc.