-
Orientamento interattivo all’Università di Torino
Orient@mente e Start@unito: le piattaforme dell’Università di Torino per l’orientamento universitario e la preparazione ai test di ammissione In un momento in cui sembra esserci grandissima incertezza sul futuro di tutte le…
Luglio 7, 2020 -
Educazione visiva
VISUAL TRAINING Il Visual Training (o Allenamento Visivo) consiste in una tecnica optometrica che si occupa dello sviluppo e del potenziamento delle abilità visive. Gli optometristi lo utilizzano per: prevenire l’insorgenza di…
Luglio 1, 2020 -
DAD: intervista a una mamma con figli alla scuola secondaria.
Buongiorno, lei ha dei figli in età scolare, che classe frequentano? Ho due figlie che hanno appena finito la seconda media e la prima superiore. Lei e suo marito avete lavorato durante…
Giugno 22, 2020 -
DAD: intervista a Giulia, studentessa di prima liceo
Ciao Giulia, tu sei una studentessa, che classe frequenti? Frequento la prima superiore al Liceo Artistico Primo a Torino. Ci puoi raccontare in breve come si è organizzata la tua scuola per…
Giugno 20, 2020 -
Lockdown: una riflessione per adulti e bambini
Il momento storico che abbiamo attraversato e che stiamo ancora attraversando ci ha colti di sorpresa e non passerà senza aver lasciato un segno. Ricorderemo queste settimane per la fatica, le preoccupazioni,…
Giugno 6, 2020 -
8 cartoni animati per imparare
Durante il lockdown molte famiglie hanno dovuto rivedere le attività giornaliere: spesso i bambini si sono trovati a guardare la televisione anche per diverse ore mentre i genitori erano impegnati nel lavoro…
Giugno 2, 2020 -
Mappe concettuali….ma come si fanno?!?
Le mappe concettuali sono uno strumento importante nell’organizzazione dello studio. Nelle varie declinazioni in cui possono essere interpretate hanno usi differenti: facilitare la memorizzazione riassumere grandi moli di dati agevolare il collegamento…
Aprile 21, 2020 -
Fase 2 e bambini: qualche consiglio pratico
Come potrebbe essere vissuta la fine del lockdown da un bambino? Alcuni sono contenti perché potranno rivedere i nonni, anche se non abbracciarli. Altri sono spaventati perché hanno sentito che dovranno mettere…
Marzo 13, 2020 -
Diplomarsi con un Disturbo Specifico dell’Apprendimento
Diplomarsi con un Disturbo Specifico dell’Apprendimento -La storia di Andrea– Andrea ha 20 anni, si è diplomato l’anno scorso alla scuola superiore alberghiera Colombatto di Torino dopo tre anni di…
Febbraio 20, 2020 -
Chi è e cosa fa il Tutor dell’Apprendimento?
E’ una persona formata, che guida bambini e ragazzi nel percorso che conduce all’autonomia nello studio. E’ competente non solo nella creazione di mappe e schemi, ma anche nell’uso degli strumenti compensativi…
Gennaio 7, 2020